I Consigli degli Esperti

I consigli contenuti nella rubrica sono stati realizzati seguendo anche le raccomandazioni della SINU, Società Italiana di Nutrizione Umana di cui Camst è partner.

Attenzione al peso!

La riduzione della mobilità limita il nostro consumo energetico. Per evitare un aumento di peso, portiamo in tavola solo quello che decidiamo di mangiare, serviamo una porzione “giusta” di ogni portata senza aggiungere altro e stiamo attente ai condimenti.

Sì ai dolci, se fatti in casa

Stare a casa in questo periodo ci spinge inevitabilmente ad una vita più sedentaria. È importante non perdere di vista il peso corporeo, continuare a fare attività fisica anche a casa e utilizzare alcuni piccoli accorgimenti nella preparazione di piatti, senza rinunciare a sapore e gradevolezza. Ad esempio, nei dolci burro e margarina possono essere sostituiti dallo yogurt, le torte possono essere farcite con frutta fresca, le crostate di frutta vanno preferite alle torte ripiene.

Una buona colazione, tutti insieme

In questo periodo particolare, abbiamo l’occasione di stare a casa e di non essere pressati da impegni mattutini: è quindi importante fare una buona colazione, tutti insieme, con i giusti tempi.

La colazione deve fornire il 15% delle calorie totali della nostra giornata alimentare. Una colazione corretta ed equilibrata prevede a tavola alimenti contenenti proteine ad elevata qualità biologica (latte, yogurt, formaggio) e carboidrati semplici e complessi: pane, cereali, prodotti da forno, anche integrali, e frutta di stagione.

Contattaci

Si informa che questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Se si desidera saperne di più leggere l'informativa. Se si vuole negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare qui. Continuando con la navigazione si acconsente all' utilizzo dei cookie

OK